Archivio notizie


14 Settembre 2023
Master Universitario di II Livello in “Gestione della Sicurezza delle Reti e dei Sistemi di Trasporto

Ivana Tagliafico Sono aperte le iscrizioni al Master Universitario di II Livello in “Gestionedella Sicurezza delle Reti e dei Sistemi di Trasporto" promossodall'Università di Genova, Dipartimento di Ingegneria Meccanica,Energetica, Gestionale e dei Trasporti (DIME).Il master è stato realizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano dellaSaldatura e ANSFISA e fornisce le competenze giuridiche, economiche,finanziarie, gestionali e tecnico-ingegneristiche […]

Leggi
14 Settembre 2023
WHY BIO? (sez. mattina e sez. pomeriggio)

30 SETTEMBRE 2023 – dalle ore 10:00 alle ore 18:00 per iscriversi collegarsi al seguente link: https://genova.ordinequadrocloud.it/ISFormazione-Genova/why-bio-aggiornamento-rsppasppcsecsp-corso-931.xhtml

Leggi
14 Settembre 2023
Progetto di ricerca "BIPV meets History": divulgazione questionario

Gentili,scrivo in qualità di Scientific coordinator del progetto di ricerca Interreg Italia-Svizzera“BIPV meets history. Creazione di una catena di valore per il fotovoltaico integrato inarchitettura nel risanamento energetico del patrimonio costruito storico transfrontaliero”(www.bipvmeetshistory.eu) e per conto dell’Istituto per le Energie Rinnovabili di EURACresearch (www.eurac.edu).Stiamo attualmente conducendo un questionario che si rivolge a stakeholders eprofessionisti del […]

Leggi
7 Settembre 2023
Seminario "Prevenzione delle cadute dall’alto neicantieri edili e le funzioni di alta vigilanzadel Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione"

L’Ente Paritetico per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia della provincia di Savona, in collaborazione con ASL – Sistema Sanitario Regione Liguria e con Ordine Ingegneri – Ordine Architetti PPC – Collegio Periti Industriali – Collegio Geometri della provincia di Savona, organizzano per il seminario “Prevenzione delle cadute dall’alto nei cantieri edili e le funzioni di alta vigilanza del […]

Leggi
1 Agosto 2023
CORSO PORTE E CHIUSURE TAGLIAFUOCOGESTIONE E PROTEZIONE DELLE VIE DI ESODO
Leggi
2 Febbraio 2023
ORDINE DI MONZA E BRIANZA

L'Ordine di Monza e Brianza ha organizzato i seguenti Corsi di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi programma_approvato-REV 3 16-09-2020 nuovo.pdf (ultimo aggiornamento: 05/10/2020 10:53)

Leggi
2 Febbraio 2023
COMUNE DI COGOLETO -NOMINA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

Nomina commissione locale per il paesaggio  BANDO_CLP.docx.pdf (ultimo aggiornamento: 12/10/2020 17:14)

Leggi
2 Febbraio 2023
GENOVA SMART WEEK VI EDITION

La sesta edizione della Genova Smart Week, evento promosso dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova, proseguirà il percorso avviato in questi anni per confermarsi come appuntamento di riferimento a livello territoriale, nazionale e internazionale per parlare di Smart City, Città vivibili, Innovazione, Resilienza e Sostenibilità. When I've decided to get a post-graduate degree I have been […]

Leggi
2 Febbraio 2023
PROSPECTA FORMAZIONE SRL

Prospecta Formazione, società di formazione per le professioni tecniche, provider per la formazione accreditata a livello nazionale dal Consiglio Nazionale Ingegneri Titolo: SOLUZIONI DI RINFORZO INNOVATIVE PER ELEMENTI IN C.A E PER IL RINFORZO DI SOLAI Tipologia Evento: Seminario di specializzazione – 3 ore Data: 12 Febbraio 2021 Orario: 14.30 – 17.30 Sponsor: TECNARIA Spa Si allega a tal […]

Leggi
2 Febbraio 2023
DIREZIONE REGIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DELLA LIGURIA AREA PREVENZIONE INCENDI

Chiarimenti relativi agli edifici con altezza antincendi oltre 12m (D.M.25.01.2019) DIR-LIG.REGISTRO UFFICIALE.2020.0024148.pdf (ultimo aggiornamento: 25/01/2021 15:31) Prevenzione- Risposta Quesito - Agli Ordini Professionali.pdf (ultimo aggiornamento: 25/01/2021 15:31)

Leggi

Corso Italia 8/11, 17100 Savona

Telefono:

019-822678
019-822696

E-mail:

Pec: ordine.savona@ingpec.eu
ingegneri.savona@ordineingegnerisavona.it

lunedì: dalle 8 alle 12. 30 e dalle 14.30 alle 18
martedì: 8 alle 12. 30 e dalle 14.30 alle 17
mercoledì e giovedì: dalle 8 alle 12. 30 e dalle 14.30 alle 18
venerdì: dalle 8 alle 13

Al fine di ottimizzare l'accesso agli Uffici e i servizi erogati dall' Ordine, si riceve solo su appuntamento telefonando allo 019822678
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram